Quattro stagioni umbre, al Teatro San Rocco un libro-evento sulle orme di San Francesco

Sabato 10 dicembre sarà presentato alle ore 18 l’atteso secondo libro dell’autrice avezzanese Vittoria Cecilia Di Biase. L’opera, dal titolo “Quattro stagioni umbre” (Daimon Edizioni), è uno spettacolo teatrale-musicale con la spiritualità del francescanesimo come cornice. La passione dell’autrice per Read more…

L’Aquila entra nella rete europea degli itinerari di Carlo V con “Alla corte di Margherita” e Daimon Edizioni

La città dell’Aquila entra nella rete europea degli itinerari di Carlo V. Il Grand’ufficiale della Repubblica, Rosa Nicoletta Tomasone, vice presidente della Rete di cooperazione europea dell’itinerario culturale “Le vie di Carlo V” e presidente del Centro culturale internazionale Einaudi, sarà il 2 dicembre, Read more…

“All’ombra del tacco”: intrighi e misteri in Batia ad Acireale

La Batia dell’Arcangelo Gabriele si tinge di noir e ospita la presentazione del thriller psicologico ed esoterico “𝗔𝗹𝗹’𝗼𝗺𝗯𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗮𝗰𝗰𝗼” – Daimon Edizioni- scritto dalla sociologa e criminologa forense Annamaria Venere. Il romanzo narra una storia intrigante e coinvolgente ambientata Read more…

Annamaria Venere presenta il suo thriller ‘All’ombra del tacco’ ad Alberobello

Sarà presentato 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟮𝟬 𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟯𝟬 presso il 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗧𝗘𝗥𝗥𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 ad #Alberobello il libro “𝗔𝗟𝗟’𝗢𝗠𝗕𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗧𝗔𝗖𝗖𝗢” di Annamaria Venere. Una corsa all’ultimo respiro all’inseguimento del colpevole, in una suggestiva narrazione dove nulla è scontato. Introduce | Read more…

‘Alla corte di Margherita’, Il Centro annuncia la presentazione a Palazzo Fibbioni

Riportato sulla testata del Centro l’annuncio della presentazione dell’ultimo libro della giornalista Monica Pelliccione che si terrà domani, 5 luglio, alle 18 nella Sala Rivera di Palazzo Fibbioni. La presentazione del libro della saggista aquilana, ‘Alla corte di Margherita’ pubblicato Read more…

Pensieri dopo il silenzio, nuova silloge di Elena Giacomin

La DAIMON EDIZIONI è lieta di annunciare l’uscita della seconda raccolta poetica dell’autrice bilingue Elena Giacomin: 𝑷𝒆𝒏𝒔𝒊𝒆𝒓𝒊 𝒅𝒐𝒑𝒐 𝒊𝒍 𝒔𝒊𝒍𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐. Fusione e scissione, noi e io, passato e futuro si toccano senza più annullarsi vicendevolmente. Testimone onirica e silenziosa la Read more…

SULLA CRESTA DELL’ONDA – ON THE CREST OF THE WAVE, prima presentazione in Italia

Sarà presentata Venerdì 5 novembre, alle ore 17:30, a L’Aquila, presso la libreria Colacchi in Corso Vittorio Emanuele n.5, la silloge “Sulla cresta dell’onda – On the crest of the wave” (Daimon Edizioni), raccolta bilingue italiano/inglese delle liriche di Silvia Polidori. Il bel volume reca Read more…

Festival di Tagliacozzo, attesi i poeti Del Monaco e Cichetti

Sarà presentata a Tagliacozzo la prima silloge dell’autore Federico Del Monaco, dal titolo “Lo statico volo d’una rima”. L’evento sarà introdotto dai saluti del Sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, e sarà presentato dalla professoressa Roberta Placida, con il contributo del Read more…

Bukitaly, la Daimon Edizioni partecipa con i suoi autori

Bukitaly, la Daimon Edizioni in Fiera con i suoi autori Dopo la partecipazione all’Italia Book Festival e alla prima fasedell’Abruzzo Book Festival, l’aquilana Daimon Edizioni annuncia la suapartecipazione a Bukitaly, fiera della piccola e media editoria organizzatada Emilio Brancadoro in Read more…

Quarto libro per Antonio Fasulo, presentazione all’Aquila

Quarto libro per il poeta Antonio Fasulo, terzo di poesia. “I giardini del male”, pubblicato da Daimon Edizioni sarà presentato sabato 18 febbraio alle 17:30 presso la libreria Mondadori alla Galleria commerciale Meridiana. Pubblicazione importante per l’autore campano ma aquilano d’adozione. L’opera, già nel Read more…

Tiresia lo sapeva, l’attesa silloge d’esordio di Graziella Di Bella

“𝑷𝒐𝒊, 𝒉𝒐 𝒅𝒊𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂𝒕𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐,𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒖𝒔𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒊, 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒆𝒃𝒃𝒊𝒂,𝒆𝒅 𝒆̀ 𝒅𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒍 𝒍𝒖𝒐𝒈𝒐, 𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒊 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒊,𝒊𝒐 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒄𝒉𝒊𝒂𝒎𝒂𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝑵𝒐𝒎𝒆.” La collana Criselefantina si impreziosisce di una nuova attesissima silloge: il libro d’esordio della poetessa Graziella Di Read more…

Salerno, Carlo Maria Marchi vince con il suo racconto sulla diversità

. Carlo Maria Marchi vince con il racconto “Jamila e il suo viaggio” il Concorso Nazionale di Racconto breve e poesia “Siamo uguali nella diversità”. Marchi, già penitenziarista e docente universitario, autore di 14 pubblicazioni, è stato proclamato vincitore della categoria Racconto inedito breve in lingua italiana della seconda edizione del concorso letterario.