-
Collana Arcadia
“Ti amo” di Grazia Distefano
Silloge poetica della poetessa siciliana ma romana d’adozione. Il libro è dedicato all’amore della sua vita, durato 35 anni. Un inno al sentimento immarcescibile e all’appartenenza anche oltre la vita.
-
Collana Arcadia
“Tutti i miei passi” di Francesco Cristiano Bignotti
Prima attesissima silloge di Francesco Cristiano Bignotti.
In essa si fondono l’ispirazione poetica e la grande passione dell’autore per la filosofia. -
Collana Criselefantina
“La malattia immortale” di Germano Innocenti
Quindicesima pubblicazione per l’autore, “La malattia immortale” è una silloge poetica dolente e intensa.
Prefazione di Fabio Cantelli Anibaldi. -
Collana Arcadia
“I giardini del male” di Antonio Fasulo
Terza raccolta poetica dell’autore campano ma aquilano d’adozione.
L’opera, già nel titolo, rende omaggio a Charles Baudelaire:
i suoi “Fiori del Male” sono per Antonio Fasulo punto di riferimento ineludibile. -
Collana Criselefantina
“Tiresia lo sapeva” di Graziella Di Bella
Silloge poetica d’esordio dell’autrice catanese.
Prefazione di Roberta Placida. -
Collana Criselefantina
‘Cenere e ciliegie’ di Giovanna Secondulfo
Seconda pubblicazione per la poetessa di origini vesuviane ma di adozione milanese, che ha già ottenuto diversi riconoscimenti per il suo stile. Nel ricordo e nel verso il grigio della cenere e il rosso pulsante delle ciliegie si fondono dando vita a un elegante connubio lirico.
-
Collana Arcadia
‘Mitti che Cristu era natu all’Aquila – Ju Vangelu aquilanu’ di Tonino Frattale
L’ultima mirabile opera del poeta Tonino Frattale, la trasposizione in dialetto aquilano del Vangelo. La sacralità dell’argomento si fonde con l’aderenza ontologica a una lingua che funge da strumento, da culla e da tabernacolo.
-
Collana L'Agenda
‘L’Agenda 2023 Daimon Edizioni “Ascolta come mi batte forte il tuo cuore” dedicata a Wisława Szymborska’ di AA.VV.
In occasione del centenario della nascita della celebre poetessa polacca Maria Wisława Anna Szymborska, abbiamo deciso di realizzare un’agenda che la ricordasse con contenuti, saggi e testi a lei dedicati, ma che contenesse anche le poesie e i testi a tema libero degli autori aderenti all’iniziativa.
-
Collana Arcadia
‘Il sussurro della balena’ di Carla Gonnelli
Raccolta di poesie e filastrocche della poetessa Carla Gonnelli. Come per Fedro ed Esopo, il mondo animale si presta spesso ad essere metafora di tanti atteggiamenti, scelte e modi di essere di noi umani, specchio di comportamenti di questa nostra umanità, interlocutore per domande esistenziali.
-
Collana Arcadia
‘Il folle, l’amante e il poeta’ di Luciano Giovannini
“Il folle, l’amante e il poeta” è il titolo della seconda raccolta di poesie del pluripremiato poeta romano Luciano Giovannini. La frase è stata mutuata (e liberamente tradotta) da una celebre affermazione di Teseo nell’” atto V scena I di “Sogno di una notte di mezz’estate” di “The lunatic, the lover, and the poet are of imagination all compact” …
Collana Arcadia
‘Pensieri dopo il silenzio’ di Elena Giacomin
Seconda raccolta poetica dell’autrice bilingue Elena Giacomin. Fusione e scissione, noi e io, passato e futuro si toccano senza più annullarsi vicendevolmente. Testimone onirica e silenziosa la luna, alla quale è dedicata gran parte delle liriche.
poetry
Visualizzazione di 12 risultati