“Figlia del fiume” di Carmela de Felice
14,00€
Una silloge poetica scaturita dalla necessità di provare nuove sensazioni, di accarezzare il pensiero dell’avvenire, di riempire l’anima con il concreto apporto della maturità, di provare la felicità per tutto ciò che ha vissuto, con la soddisfazione di approfondire le indagini sui mille segreti nascosti nel cuore. Nel libro la poetessa Carmela De Felice ha voluto presentare il suo lavoro come una costante ricerca di condivisione con il prossimo, una specie di interfaccia con i lettori, con il suo stile delicato e rifinito.
Prefazione di Fulgo Graziosi
Categoria: Collana Criselefantina Tag: poetry
Recensisci per primo ““Figlia del fiume” di Carmela de Felice” Annulla risposta
Related products
Collana L'Agenda
‘L’Agenda 2023 Daimon Edizioni “Ascolta come mi batte forte il tuo cuore” dedicata a Wisława Szymborska’ di AA.VV.
In occasione del centenario della nascita della celebre poetessa polacca Maria Wisława Anna Szymborska, abbiamo deciso di realizzare un’agenda che la ricordasse con contenuti, saggi e testi a lei dedicati, ma che contenesse anche le poesie e i testi a tema libero degli autori aderenti all’iniziativa.
Collana Arcadia
‘Mitti che Cristu era natu all’Aquila – Ju Vangelu aquilanu’ di Tonino Frattale
L’ultima mirabile opera del poeta Tonino Frattale, la trasposizione in dialetto aquilano del Vangelo. La sacralità dell’argomento si fonde con l’aderenza ontologica a una lingua che funge da strumento, da culla e da tabernacolo.
Collana Arcadia
“Istantanee. Caporciano, Bominaco e… oltre” di Anna Maria Rita Tinari
L’opera è un viaggio poetico lungo i sentieri dell’anima, una silloge di poesie dedicata al paese, in provincia dell’Aquila, che ha dato i natali al compagno di tutta una vita dell’autrice, il compianto professor Saverio Zimei. Per la poetessa Tinari, Caporciano e Bominaco sono due paesi con due realtà inscindibili, entrambi capaci …
Collana Arcadia
“Stasimi astrali” di Marica Tirone
La prima silloge poetica di Marica Tirone, una voce inedita e portentosa che si rivela in tutte le sue sfaccettature artistiche e umane. L’autrice, nel suo fortunato e duplice registro comunicativo, colma i silenzi del mondo di musica e versi: un talento poliedrico e raro che, nel suo cammino lirico, manifesta ad ogni passo l’ineludibile commistione tra Euterpe, Calliope ed …
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPTPrivacy & Cookies PolicyPrivacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.%d
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.