-
Collana Arcadia
‘Pensieri dopo il silenzio’ di Elena Giacomin
Seconda raccolta poetica dell’autrice bilingue Elena Giacomin. Fusione e scissione, noi e io, passato e futuro si toccano senza più annullarsi vicendevolmente. Testimone onirica e silenziosa la luna, alla quale è dedicata gran parte delle liriche.
-
Collana HKO
“forse del pensiero” di Sergio Colangeli
Prima pubblicazione dell’autore Sergio Colangeli.
‘forse del pensiero‘ è anche lo username dell’autore sui social.Prefazione a cura di Alessandra Prospero
-
Collana Arcadia
“A te che doni amore, do amore e… poesia. Le poesie di Felice Gentile”
Silloge poetica postuma di Felice Gentile. A un anno dalla scomparsa dell’autore, per volontà della famiglia, ha visto la luce questa raccolta poetica, corredata di foto originali, di considerazioni dell’autore e di prefazione, postfazione e note di chi ha amato l’uomo e il poeta Felice Gentile.
-
Collana Il Narratario
“Giovanna e le altre” di Simonetta Borghi
“Giovanna e le altre” è una raccolta di racconti sull’universo femminile, diverse finestre spalancate su un unico mondo.
-
Collana Arcadia
“ANOIKIS” di Daniele Sannipoli
Silloge poetica di Daniele Sannipoli. Dopo il successo di “Antigone. Una riscrittura”, arriva il lirismo poetico dell’autore eugubino in una pubblicazione raffinata e profonda.
-
Collana Melpomenia
“Gli occhi di Claudia – Nel giardino delle maschere” di Annarita Ianni e Sergio Marziani De Paolis
Pièce teatrale in unico atto di Annarita Ianni e Sergio Marziani De Paolis nel consueto formato A5 ad album studiato appositamente per la collana teatrale Melpomenia.
Introduzione a cura del Prof. Giorgio Antonelli -
Collana Satyricon
“Bassi si nasce” di Alfredo Biondolillo
Un libro sull’importanza dell’amicizia, ironico e profondo, che non ha paura di affrontare in maniera diretta l’attualissimo tema del bullismo. “Bassi si nasce” è la seconda pubblicazione dell’autore Alfredo Biondolillo.
-
Collana L'Agenda
“L’Agenda 2022 Daimon Edizioni “Solo l’amare, solo il conoscere conta” dedicata a Pier Paolo Pasolini” di AA.VV.
Nel centenario della nascita del grande autore e regista italiano, abbiamo deciso di realizzare un’agenda che lo ricordasse con contenuti, saggi e testi dedicatigli ma anche con componimenti a tema libero degli autori che hanno partecipato.
-
Collana Mnemosyne
“Diario di uno zampognaro. Tra fantasia e realtà” di Raffaello Angelini
Memoir autobiografico e onirico del polistrumentista Raffaello Angelini, alla sua prima pubblicazione. L’amore per lo strumento della zampogna e aneddoti vari riguardanti la sua attività di zampognaro fanno di questo libro un’opera unica nel suo genere e quasi fiabesca.
Collana Paideia
LA FORESTA Le favole per chi ama la natura (anche da colorare) di Antonio Ranieri
𝘐 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘯𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘲𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘰 𝘷𝘰𝘨𝘭𝘪𝘰𝘯𝘰 𝘳𝘪𝘴𝘤𝘰𝘱𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘱𝘪𝘢𝘤𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘨𝘯𝘢𝘳𝘦, 𝘢𝘵𝘵𝘳𝘢𝘷𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘭𝘦 𝘧𝘢𝘷𝘰𝘭𝘦, 𝘢 𝘰𝘴𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘯𝘢𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘯𝘰𝘴𝘤𝘦𝘳𝘭𝘢 𝘦 𝘢𝘮𝘢𝘳𝘭𝘢. 𝘐𝘭 𝘧𝘪𝘶𝘮𝘦 𝘦 𝘭𝘢 𝘨𝘰𝘤𝘤𝘪𝘢 𝘥’𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢, 𝘨𝘭𝘪 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘪 𝘥𝘰𝘮𝘦𝘴𝘵𝘪𝘤𝘪 𝘦 𝘴𝘦𝘭𝘷𝘢𝘵𝘪𝘤𝘪, 𝘭’𝘰𝘳𝘯𝘪𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘦 𝘭𝘦 𝘢𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘵𝘦, 𝘪𝘭 𝘴𝘰𝘭𝘦 𝘦 𝘭𝘢 𝘭𝘶𝘯𝘢, 𝘪𝘭 𝘮𝘢𝘳𝘦 …Collana Mnemosyne
“Garbugli d’un filo d’oro” di Lina Ricci
Questo romanzo è la terza pubblicazione per l’autrice Lina Ricci. La vita a volte ha il grande potere di sorprenderci e di trasformare problemi insormontabili in meravigliose opportunità. Anche i grovigli più intricati possono sbrogliarsi, seguendo un unico filo dorato, nel viluppo delle sue umane vicissitudini.
Collana Et cetera
“ABRUZZO HORROR LITERARY CONTEST II, L’ANTOLOGIA”
L’antologia raccoglie i testi vincitori dell’edizione 2020 dell’Abruzzo Horror Literary Contest, per la sezione Poesia e Racconto, e i contributi dei giurati dell’edizione: Federico Del Monaco (scrittore e regista), Paolo Di Orazio (scrittore), Alessandro Martorelli (regista e scrittore), Alessandra Prospero (poetessa, giornalista ed editore) e Salvatore Santangelo (giornalista professionista, scrittore e docente).
Negozio
Visualizzazione di 1-12 di 39 risultati