Quaderno “FIV I – Filosofia In Versi” di Francesco Cristiano Bignotti

5,00

Dopo la strepitosa vittoria del 2023 del Premio Internazionale Città di Latina con la silloge Tutti i miei passi e il grande seguito del format su Poesia: femminile, singolare di 𝑭𝑰𝑽 – 𝑭𝒊𝒍𝒐𝒔𝒐𝒇𝒊𝒂 𝑰𝒏 𝑽𝒆𝒓𝒔𝒊,  l’autore pubblica un’opera profondamente creativa e arricchente: il primo Quaderno “FIV I – Filosofia In Versi”. Un quaderno A5 di versi e riflessioni da Platone a Heidegger, da Kant a Ronchi, con i testi poetici originali dell’autore. Il prezzo di 5€ è un invito alla lettura da parte della DAIMON EDIZIONI che, nel suo continuo intento divulgativo, vuole avvicinare i lettori di tutte le tasche al Bello e – perché no – al Sublime. Perché “seguire il proprio daimon” possa essere illuminante senza essere eccessivamente oneroso.

Descrizione

Come sostiene Francesco Cristiano Bignotti, “Accostare filosofia e poesia non è mai facile e neanche banale. Nella storia del pensiero occidentale sono state per lo più separate, specialmente da quando Platone ne recise categoricamente i rapporti in alcuni suoi scritti come la Repubblica oppure lo Ione. Bisognerebbe, però, indagare molto meglio la posizione del filosofo greco per ridare giustizia ad un rapporto, quello tra poesia e filosofia appunto, che a nostro avviso merita un destino molto migliore di quello che è stato nella storia e che, per molti versi è ancora oggi.” Per questo, dopo la strepitosa vittoria del 2023 del Premio Internazionale Città di Latina con la silloge Tutti i miei passi e il grande seguito del format su Poesia: femminile, singolare di 𝑭𝑰𝑽 – 𝑭𝒊𝒍𝒐𝒔𝒐𝒇𝒊𝒂 𝑰𝒏 𝑽𝒆𝒓𝒔𝒊,  l’autore pubblica un’opera profondamente creativa e arricchente: il primo Quaderno “FIV I – Filosofia In Versi”.

Un quaderno A5 di versi e riflessioni da Platone a Heidegger, da Kant a Ronchi, con i testi poetici originali dell’autore.
Il prezzo di 5€ è un invito alla lettura da parte della DAIMON EDIZIONI che, nel suo continuo intento divulgativo, vuole avvicinare i lettori di tutte le tasche al Bello e – perché no – al Sublime. Perché “seguire il proprio daimon” possa essere illuminante senza essere eccessivamente oneroso.
Isbn 9791280328700
in commercio dal 31 luglio 2025

 

Francesco Cristiano Bignotti nasce a L’Aquila nel 1986 dove vive, lavora e svolge varie attività di impegno nel sociale, nello sport e nello sviluppo del territorio. Filosofo, ingegnere ambientale, poeta, si approccia alla scrittura poetica già all’età di 16 anni scrivendo brevi componimenti, alcuni dei quali pubblicati nella collana Impronte per la casa editrice Pagine e in raccolte poetiche di autori vari. Ha scritto per il free press locale Facenews e per il giornale on line Centro di Gravità occupandosi di poesia, società ed urbanistica. Nel giugno 2023 esce la sua prima silloge poetica “Tutti i miei passi”, pubblicata nella collana Arcadia della Daimon Edizioni. Riscuote subito un importante successo di consensi e di pubblico durante un primo tour di presentazioni, tanto che, nel dicembre dello stesso anno, si classifica al primo posto nel “Premio Internazionale Letterario Città di Latina” nella sezione silloge edita. I temi maggiormente trattati nelle sue poesie sono la Vita e l’esperienza vissuta dal profondo. La sua ricerca concettuale si concentra soprattutto sul tema del realismo esperienziale-vitale, letto da un punto di vista metafisico ed ontologico e sul rapporto tra filosofia e poesia, considerando l’Atto-Poetico quale momento epistemologico che svela la pienezza della Vita nel suo trascorrere continuo. È cofondatore di Colibri, Collettivo Libera Riflessione Indipendente.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Quaderno “FIV I – Filosofia In Versi” di Francesco Cristiano Bignotti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *