La poetessa Roberta Placida finalista al Premio Zingarelli

Roberta Placida, poetessa, scrittrice e docente di Lettere al Vitruvio di Avezzano è ufficialmente nella ristretta rosa dei 10 finalisti in lizza per vincere il prestigioso Premio Zingarelli il 20 settembre a Cerignola (FG).
Un orgoglio tutto abruzzese e marsicano nello specifico che arriva dopo un riconoscimento al Premio Samnium di Sant’Agata dei Goti a Benevento e dopo un percorso d’eccezione.
Roberta Placida, infatti, da sempre appassionata di scrittura, poesia e arte, la sua vena poetica rompe gli argini subito dopo l’improvvisa morte del padre: da allora quei versi, che per tanto tempo erano nella sua anima come ospiti silenziosi, decidono di “svegliarsi” e di trovare una forma nella pagina scritta. Nasce così nel 2019 “Haikugrafia”, edito dalla Daimon Edizioni, libro di haiga in cui l’autrice coniuga l’amore per la fotografia alla scrittura di haiku, la forma poetica per lei più immediata per dare vita e corpo al proprio sentire. Il libro è stato utilizzato in diverse scuole per i laboratori di scrittura haiku.
Vincitrice del Premio Internazionale Città di Cattolica, ha pubblicato con la Pegasus Edition la silloge poetica “Animae fragmenta”. Ha curato la scrittura e la regia di diversi spettacoli teatrali, è risultata finalista e vincitrice di concorsi letterari nazionali e internazionali, è presente in molte antologie ed è giurata in vari concorsi di poesia. È anche recensionista e critica letteraria per il magazine “Poesia: femminile singolare”.
A marzo 2023 è uscita, sempre con la Daimon Edizioni, la sua pubblicazione-prosimetro “nella gora il riflesso” in cui l’autrice torna a sondare i labirinti dell’interiorità umana attraverso la forma poetica dell’haiku. La pubblicazione è stata selezionata per partecipare all’ExtraFla 2023 a Pescara. Conduce la rubrica “Il daimon incontra il daimon” della Daimon Edizioni ed è direttrice, sempre per la casa editrice, della collana HKO che raccoglie le forme poetiche di derivazione nipponica.
È stata giurata per diversi anni del Premio Hombres Itinerante ed è attualmente giurata nel Premio Letterario Città di Fermo.
La poetessa è solita a sondare i temi dell’interiorità umana con l’haiku. Un esercizio di equilibrio che non si esaurisce nella ricerca formale ma si concretizza in un modo di vivere, per poi essere restituito in poesia. Al Premio Zingarelli è invece finalista della sezione poesia inedita con il testo poetico “Mantra“.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *