-
Collana Melpomenia
“Antigone. Una riscrittura” di Daniele Sannipoli
La rilettura contemporanea dell’opera classica di Sofocle ad opera dell’autore Daniele Sannipoli, con una veste grafica moderna e un formato studiato ad hoc per la sua praticità.
-
Collana Satyricon
“La felicità è scorretta” di Gian Marco Merlo
Un libro divertente, intelligente e, a tratti, politicamente scorretto: in una parola IRRESISTIBILE. Prefazione di Marta Flavi
-
Collana Rosa Igea
“Parla con me” di Benedetta Cerasani
Questo libro è dedicato alla madre dell’autrice, Maria Antonietta, e alla sua storia, seme fruttifero di un’attività di prevenzione e di solidarietà che Benedetta Cerasani porta avanti con la sua associazione di promozione sociale, I Girasoli.
-
Collana Arcadia
“Battiti colorati” di Antonio Fasulo
Una silloge interamente dedicata al sentimento più vivificante tra tutti: l’Amore.
-
Collana Reliqua pars
“Mete di suoni afoni” di Luigi Tiberi
“Mete di suoni afoni” raccoglie pensieri poetici afferenti a un percorso di riflessione e di crescita personale.
-
Collana Arcadia
“Nascosta” di Laura Tommarello
“Nascosta” è la prima raccolta poetica di Laura Tommarello. Liriche pregiate di un’autrice preparata e intensa compongono quest’opera che rappresenta un disvelamento del sé umano e poetico.
-
Collana Mnemosyne
“Il ginepro e l’oleandro” di Vittoria Cecilia Di Biase
Un memoir appassionante e l’opera di esordio di Vittoria Cecilia Di Biase.
-
Collana Et cetera
“Primavera vien danzando – Due zero due zero” di La Compagnia dei Poeti dell’Aquila
Edizione 2020 dell’annuale antologia della Festa della Poesia della Compagnia dei Poeti dell’Aquila.
-
Collana Arcadia
“L’ennesimo angolo” di Daniele Funaro
Seconda esperienza editoriale per l’autore
Daniele Funaro, “L’ennesimo angolo”
è una raccolta poetica che parla dell’amore
in tutte le sue declinazioni,
quindi universalmente inteso. -
Collana Criselefantina
“Nel giardino di Hermes” di Alessandra Prospero
“Nel giardino di Hermes” è la quarta pubblicazione della poetessa Alessandra Prospero. La raccolta prende il titolo da un luogo dell’anima, dalla poesia che portò l’autrice a vincere nel 2017 la prima edizione del Premio Letterario Milano International, sezione poesia inedita.
-
Collana I Crisatei
“Simimesis” di Valter Marcone
Testi seri, intimi e allegorici: una silloge sulla città dell’Aquila, con la prefazione di Maria Rita Ferri, psicologa e psicoterapeuta.
-
Collana Arcadia
“Io sono Selene” di Selene Luise
“Io sono Selene” è il terzo libro di Selene Luise, il primo in poesia.
Negozio
Visualizzazione di 1-12 di 20 risultati